Agevolazioni per le imprese

Beni strumentali

Semplificate le procedure della Nuova Sabatini

Agevolazioni per le imprese, per tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a partire dal 1° gennaio 2021, l’erogazione del contributo è effettuata in un’unica soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato, anziché in sei quote annuali come previsto dall’impianto originario dello strumento agevolativo. A tale scopo, la Legge di Bilancio ha stanziato ulteriori 370 milioni di euro per il 2021.

Rimane, inoltre, confermata l’erogazione del contributo in un’unica soluzione anche per le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari:

  • dal 1° maggio 2019 e fino al 16 luglio 2020, qualora presentino un finanziamento deliberato di importo non superiore a 100 mila euro
  • dal 17 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, qualora presentino un finanziamento deliberato da banche o intermediari finanziari di importo non superiore a 200 mila euro.

La misura agevolativa “Nuova Sabatini” ha l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo e competitivo delle PMI, attraverso l’accesso al credito finalizzato all’acquisto, o acquisizione in leasing, di beni materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuovi di fabbrica e hardware) o immateriali (software e tecnologie digitali) ad uso produttivo.

Sicurezza sul lavoro

In particolare, a fronte della concessione di un finanziamento (bancario o in leasing finanziario), di durata massima di 5 anni e di importo compreso tra 20 mila euro e 4 milioni di euro, per la realizzazione di un programma di investimenti, il Ministero concede un contributo pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati, in via convenzionale, sul predetto finanziamento al tasso annuo del:

  • 2,75% per la realizzazione di investimenti “ordinari”
  • 3,575% per la realizzazione di investimenti in “tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti” (c.d. investimenti 4.0).
formazione 4.0
Formazione 4.0

Conosci la Formazione 4.0?

Oggi volevamo parlarvi della Formazione 4.0. La formazione 4.0 è un’agevolazione che prevede un credito d’imposta sulle spese relative al costo del personale dipendente impegnato nella formazione

Leggi Tutto...
rischio rumore
Sicurezza sul lavoro

Rischio Rumore

D.lgs 81/2008 – Valutazione del Rischio Rumore Cos’è il RUMORE? L’evoluzione tecnico – scientifica di questo millennio ha introdotto nella vita quotidiana e professionale di

Leggi Tutto...
sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul Lavoro

Come essere in regola Cos’è la Sicurezza sul lavoro? Alcuni semplici concetti Sicurezza sul lavoro definizione “Con salute e sicurezza sul lavoro  si indica un

Leggi Tutto...
bonus 2021
Finanza agevolata

Legge di Bilancio 2021

Riepilogo BONUS 2021 Credito d’imposta per beni materiali 4.0 – Bonus 2021 Riferimenti normativi: legge di Bilancio 2021, art. 1, commi da 1051 a 1063

Leggi Tutto...
agevolazioni imprese
Finanza agevolata

Agevolazioni per le imprese

Beni strumentali Semplificate le procedure della Nuova Sabatini Agevolazioni per le imprese, per tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari

Leggi Tutto...

I nostri servizi

Sicurezza sul lavoro

Privacy GDPR

Finanza Agevolata

Formazione 4.0

Legge 3

Contattaci per avere maggiori informazioni e richiedere un appuntamento con un nostro consulente

Contattaci

Ti risponderemo il più presto possibile